Succosa coda di bufalo abbinata a funghi e cremosa burrata. In abbinamento al limone aspro e alla crema intensa al ginepro, il piatto diventa una festa unica.
Per 4 persone:
Coda di bufalo e salsa:
- 2 kg Coda di bufalo (1 kg come piatto principale, 1 kg come antipasto)
- 300g di ortaggi a radice misti (carote, sedano, cipolla, porri)
- Lavato e tagliato grossolanamente
- 1 Il Tomatenmark
- 200ml di vino rosso, secco
- Porto 200ml, rosso
- 1 litro di rinderfond
- Spezie: sale, pepe nero, ginepro, alloro
- 50ml di olio di colza
- 500g Pappardelle
- 200ml di crema
- Burro
Scaldare 50 ml di olio di colza in una teglia da forno. Condire la coda di bufalo con sale e pepe e friggerla a fuoco medio-alto per 2-3 minuti, finché non sarà dorata da tutti i lati. Quindi togliere la coda di bufalo dalla teglia. Rosolare le carote e il sedano a fuoco alto per 3-4 minuti. Aggiungere cipolle e porri e lasciar rosolare per altri 3-4 minuti. Aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare. Sfumare con il vino rosso e il vino Porto e lasciare evaporare. Riempire con il brodo di manzo, aggiungere la carne, le foglie di alloro e il ginepro, portare brevemente a ebollizione e cuocere coperto in forno preriscaldato a 130 gradi per circa 4-6 ore. Togliete la carne dal brodo, lasciatela raffreddare leggermente e togliete le ossa e la cartilagine. Quindi lasciate raffreddare e tagliate a pezzetti.
Togliete le foglie di alloro e di ginepro. Frullare molto finemente le verdure nel sugo con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa liscia e cremosa, quindi aggiungere la panna. Portare brevemente a ebollizione, aggiungere la carne e condire a piacere.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e rimettetela nella pentola. Mescolare la pasta con il burro e un po' di salsa.
- 400g di funghi misti, puliti e tagliati
- Burro
- Limone
- Foglia di prezzemolo, tritato grossolanamente
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 bastoncini di cipolla di porro
- 2 pezzi Burrata
In una padella larga fate rosolare brevemente i funghi, quindi aggiungete il burro, le cipolle, il prezzemolo e i cipollotti. Quindi condire con sale, pepe e un po' di scorza e succo di limone.
Disporre la pasta nei piatti insieme al ragù e ai funghi, quindi guarnire con la burrata tagliata a metà e un po' di crescione. Buon appetito!
Grazie di cuore allo chef dell'evento Eric Reeh per questa fantastica ricetta! Ecco il suo sito web: www.ericreeh.de
lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.