Godimento sostenibile con carne di bufalo unica

Nachhaltiger Genuss mit einzigartigem Büffelfleisch

Mangiare la carne in modo responsabile: per Buffalo Bill è una questione che gli sta molto a cuore. Il nostro impegno nell'offrire carne di bufalo e manzo di alta qualità va ben oltre gli aspetti puramente culinari. Ci concentriamo sulla qualità, sulla sostenibilità e sull'allevamento etico degli animali; Per noi il benessere degli animali e l'armonia con la natura sono la priorità assoluta. Per questo collaboriamo con rinomati allevatori che condividono i nostri valori per portare il piacere della carne a un livello nuovo e più sostenibile.

Il principio "naso a coda"

Nella scelta delle nostre aziende partner, attribuiamo grande importanza al fatto che abbiano la stessa comprensione del benessere degli animali. L'allevamento dei bufali senza stress e nel rispetto della specie è una priorità assoluta. Questa filosofia si riflette nella qualità eccezionale della nostra carne. Il nostro principio, il cosiddetto principio “nose-to-tail”, è sinonimo di rispetto per gli animali e sostenibilità. Perché ogni pezzo di carne merita il nostro apprezzamento incondizionato.

Per proteggere il bufalo maschio

L'idea di Büffel Bill è nata da una toccante constatazione: leggendo un articolo di giornale sulla produzione di mozzarella di bufala, i nostri fondatori Manuel Ruess e Martin Jaser sono venuti a conoscenza della triste sorte dei vitelli bufalini maschi. Spesso venivano e vengono macellate dopo la nascita perché non producono latte e quindi non servono per la produzione di mozzarella. Per contrastare questa pratica immorale e consentire ai bufali maschi di vivere più a lungo, Ruess e Jaser fondarono Buffalo Bill.

Cooperazione internazionale con gli allevatori

Oggi collaboriamo con gli allevatori di bufali in Italia e l'Argentina. I nostri bufali italiani pascolano in pittoreschi paesaggi lungo la Costiera Amalfitana, nutrendosi di erbe e piante aromatiche fresche che conferiscono alla nostra carne il suo sapore tenero e aromatico. La giovenca dell'Algovia cresce a Memmingen, nella regione dell'Algovia, e colpisce per il suo sapore unico, che deriva dai pascoli ricchi di fiori selvatici ed erbe aromatiche. Anche i nostri allevatori tedeschi contribuiscono all'agricoltura sostenibile sfruttando aree inadatte ad altri animali.

Una missione chiara

La nostra missione presso Büffel Bill è chiara: vogliamo offrire ai nostri clienti esperienze culinarie uniche, mantenendo i più elevati standard etici. La nostra produzione sostenibile di carne contribuisce alla salvaguardia della natura e della biodiversità. È logico che crediamo fermamente che il consumo consapevole di carne e l'allevamento etico degli animali possano andare di pari passo.

Esperienze di gusto incomparabili-anche per la casa

Nel nostro stabilimento ci impegniamo a creare continuamente esperienze di gusto incomparabili. Questi piatti possono poi essere gustati nei ristoranti e negli hotel di lusso, oppure ordinati dai buongustai a casa. Acquistando bufalocarne, Mozzarella o altro Prelibatezze I nostri clienti sostengono attivamente l'agricoltura sostenibile e danno il buon esempio per un consumo responsabile.

Continua a leggere

Büffelfleisch als bewusste Alternative
Die einzigartige Entstehung von Büffel Bill

lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.