Visitando la Bella Italia, non si può rinunciare al buon cibo: circondati dall'aria salata del mare, dalla fertile terra mediterranea e dal sole cocente, i piatti del sud assumono un sapore unico e inconfondibile che definisce la qualità unica delle varie pietanze. Non c'è da stupirsi, quindi, che i classici italiani abbiano ormai da tempo trovato posto nelle cucine di tutto il mondo. Perché la dolce vita può essere anche salata: uno dei prodotti italiani d'importazione più ricercati è la cremosa mozzarella di bufala, che rende ogni piatto una delizia. Vi portiamo in un viaggio culinario attraverso i pittoreschi paesaggi del Sud per scoprire le radici italiane di questo formaggio tanto amato.
Un’italiano vero
I veri italiani lo sanno: non tutte le mozzarelle sono uguali. Ci sono grandi differenze, soprattutto quando si tratta della popolare varietà di formaggio di bufala. L'originale italiano, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, non può essere prodotta ovunque: la vera mozzarella di bufala deve essere prodotta nella regione Campania e nei dintorni, sulla costa occidentale dell'Italia. Nei comuni limitrofi di Napoli, Salerno e Caserna la produzione di mozzarella di bufala è quindi attività quotidiana. Nostro Mozzarella di Bufala Campana DOP arriva direttamente dalla Campania, dove il formaggio viene prodotto artigianalmente in un piccolo caseificio familiare secondo la tradizione. Per garantire un risultato di qualità particolarmente elevata, la nostra Mozzarella di Bufala è prodotta con latte di bufala proveniente da allevamenti etici e rispettosi della specie. Gli animali sono tenuti in pascoli naturali e ricevono un'alimentazione equilibrata.In questo modo possiamo garantire una mozzarella di bufala italiana particolarmente sostenibile e autentica per la tua esperienza di gusto.
L'arte della semplicità nella cucina italiana
Perché la cucina italiana non ha bisogno di molto per essere buona. Fedeli al motto “Semplice, ma buona”, qui si possono preparare le creazioni più gustose del Sud con una piccola selezione di ingredienti freschi. Non può mancare la nostra mozzarella di bufala – dopotutto, è un ingrediente essenziale nelle ricette italiane, proprio come i pomodori e l’olio d’oliva.
Con questi semplici ingredienti puoi creare il classico per eccellenza: l'insalata caprese, o in tedesco: pomodoro e mozzarella. Mozzarella di bufala e pomodorini tagliate a fette, sistemate alternativamente su un piatto e guarnite con un po' di olio d'oliva e guarnito con basilico fresco. Grazie a questa semplice composizione, potrete assaporare la qualità dei singoli ingredienti a ogni boccone e il suo sapore vi trasporterà direttamente nel sud Italia.
Ma la buona mozzarella di bufala non è solo una vera delizia di per sé, ma regala anche un'esperienza di gusto di prima classe se sciolta sulla classica Pizza Bufalina. In abbinamento alla dolcezza della salsa di pomodoro fruttata e alla croccantezza dell'impasto della pizza, l'aroma intenso della mozzarella di bufala trova qui il suo massimo splendore.
Per gli amanti dei piaceri più sostanziosi, un soffice pezzo di ciabatta abbinato a qualche fetta di prosciutto cotto succoso e morbida mozzarella di bufala rappresenta un'alternativa deliziosa. I diversi sapori e le diverse consistenze di questo semplice spuntino si armonizzano perfettamente tra loro, rendendolo lo spuntino preferito in assoluto dagli italiani.
lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.